Coraggio
Il coraggio un giorno, si mise a pensare, e mentre pensava chiedendosi cosa sia il coraggio, mille pensieri mille domande affollavano la sua mente, e si disse “Se il coraggio fosse essere forti, avere un corpo muscoloso, possente, essere forti nel linguaggio con tono autoritario”.
Ma più questo pensiero si manifestava davanti a lui, e più si sentiva smarrito, una strana sensazione invadeva la sua mente, di insoddisfazione; pensoso da questo stato di malessere si disse: “Anch’io ho avuto paura e ho seguito la folla dove tutti spingono nella stessa direzione, uguali compatti, rigidi nei loro vestiti, distanti, distaccati come se ognuno tenesse stretto tra le mani qualcosa che appartiene solo a lui, avendone paura che qualcun altro possa impossessarsene”.
Sempre più pensoso fece un'altra riflessione: “Se fosse prendersi cura del nostro sentire, accogliendolo senza aver timore di quello che gli altri pensano, dando spazio alle nostre emozioni, guardando, le piccole cose che ci appaiono davanti ai nostri occhi, quelle cose che a volte limitano lo sguardo con superficialità”.
“Dandole per scontato” si disse; ma come è possibile? “Che un tramonto sia solo un tramonto, o che un temporale sia solo un temporale o che la pioggia sia solo pioggia, siano solo elementi, anche noi siamo degli elementi ciò vuole dire che non siamo altro che elementi?”
Il coraggio disse: “No! Non può essere! Un tramonto ci può portare ad un’emozione di nostalgia, ad un passato di ricordi, a dei colori, a dei profumi di quel momento o al passaggio di una nuova giornata”.
Disse ancora “La pioggia; non è solo pioggia, non è solo acqua che cade, non è solo acqua che ci disseta e rinfresca: a volte si mescola con le lacrime e mette a nudo le nostre fragilità.”
Il coraggio non può avere paura di essere diverso, di distinguersi dalla folla dove tutti sono uguali e dove tutto sia a conformarci a dei canoni comuni per esserne accettati da chi ne fa parte.
Il coraggio fa sì che quella parte di noi stessi non sia solo un elemento ma tutto ciò che quell’elemento può trasparire.
Ecco, questo è il coraggio, questa sono io.
M T.