L’albero della vita
Questa riflessione, prima di raccontare la storia di un albero, per capire il nostro benessere, dovremmo capire per prima cosa la natura, che ci circonda; il nostro benessere dipende dà questo, e viene meno, quando i nostri interessi, sono solo personali, ed egoistici, non guardano più in là del nostro naso.
Tutti gli alberi sono alberi della vita, perché senza non ci sarebbe vita, un vecchio albero dalla pelle rugosa, segnato dal tempo aspetta pazientemente la fine dell’inverno, quell’inverno gelido che con il suo freddo ha lasciato la sua chioma rigogliosa e nuda, scarna, dal suo tronco si innalza, come fosse una coperta, quasi per proteggerlo dal gelo una pianta che ramificando con le sue radici si arrampica sul suo tronco, lei rigogliosa e verde.
Così approfittando della sua corteccia, di quell’albero nudo e spoglio, innalzandosi fino quasi ai suoi rami, fino a ricoprirli, vegetando e nutrendosi dei suoi nutrimenti stessi, non certo per bontà, come una coperta calda, ma ben sì, come un parassita, che per sopravvivere succhia la sua linfa, la notte ed il giorno si susseguono, come in una danza frenetica.
La luna e le stelle si abbracciano dando splendore alla notte, il susseguirsi delle stagioni, questa incessante danza, dura da secoli, e il vecchio albero aspetta pazientemente di nuovo di rifiorire la sua chioma verde, e tutto ricomincerà, un nuovo inizio, un'altra vita.
MT